PIOVONO POLPETTE!
The Meatball Journal si propone di essere un giornale scritto da ragazzi universitari e rivolto a tutti.
La filosofia che sta alla base di The Meatball è molto semplice: riteniamo che uno studente universitario, indipendentemente dalla facoltà di appartenenza, sia naturalmente interessato a conoscere o approfondire argomenti e notizie provenienti da facoltà diversa dalla sua, non fosse altro che per pura e semplice curiosità.
Da questa convinzione è nato The Meatball, che si propone di essere una sorta di “confederazione di blog”, ognuno gestito da uno o più studenti delle facoltà più diverse, ma tutti riuniti sotto un’unica testata, immagine che riteniamo sia efficamente resa dalla metafora della “meatball”.
Per quanto riguarda i temi da trattare nel nostro giornale, non abbiamo paletti ideologici o moralismi di alcun tipo, perciò svilupperemo, scegliendoli all’interno dei nostri corsi di studio o tra i nostri interessi extrascolastici, i temi che ci hanno più interessati, sperando così di trasmettere le nostre passioni anche ai lettori. Per raggiungere tale obiettivo, gli articoli utilizzeranno un linguaggio quanto più possibile semplice e conciso, evitando i tecnicismi e le pedanterie, per andare al cuore degli argomenti trattati.
La speranza di The Meatball Journal è quindi quella di favorire sia lo scambio di conoscenze tra le facoltà universitarie più diverse, sia di fornire un sapere fruibile da tutti, augurandoci che i lettori si ritrovino nella frase di Terenzio: “Poiché sono un uomo, ritengo di mio interesse qualsiasi cosa prodotta dagli uomini”.