518 anni dall’impresa di Amerigo Vespucci

518 anni fa il fiorentino Amerigo Vespucci sbarcava insieme agli uomini del capitano Juan Diaz de Solis presso la penisola della Guajira, nell’attuale Colombia. Nel corso di successivi viaggi nelle nuove terre a occidente della Spagna, fu il primo ad accorgersi che questi territori non facevano parte dell’Asia, come altri, tra cui Cristoforo Colombo, avevano… Read More 518 anni dall’impresa di Amerigo Vespucci

L’arazzo di Bayeux prende vita!

L’arazzo di Bayeux, noto anche come Telle du Conquest, è stato realizzato nella seconda metà dell’XI secolo. Lungo poco meno di 70 m, e alto circa 50 cm, illustra le vicende che hanno portato Guglielmo il Conquistatore alla vittoria sugli Anglosassoni e alla conquista dell’Inghilterra, nel 1066. Dall’incoronazione di Edoardo il Confessore, all’usurpazione del trono… Read More L’arazzo di Bayeux prende vita!

Amundsen e Scott: la conquista del Polo Sud

Di Fabio Figiaconi Baia delle Balene, Polo Sud, 14 gennaio 1911. La nave Fram, battente bandiera norvegese, getta l’ancora a ridosso della costa ghiacciata. Al suo interno, 100 cani, molte slitte, un’ingente scorta di provviste, attrezzatura scientifica, materiale per esplorazioni e un piccolo equipaggio, tra cui spicca il comandante, Roald Amundsen. Una volta sbarcati, gli… Read More Amundsen e Scott: la conquista del Polo Sud