L’Islanda e la caccia alle balene: per quanto ancora è sostenibile?

Di Giovanni Marabese L’Islanda è considerato un paese “sviluppato”. È al 13esimo posto per Indice di sviluppo umano, dietro alla Svezia ma davanti al Regno Unito, ed è invece al 16esimo posto mondiale per PIL pro capite, dietro al Kuwait ma davanti alla tanto celebrata Germania. Rientra quindi di diritto tra i paesi più benestanti,… Read More L’Islanda e la caccia alle balene: per quanto ancora è sostenibile?

Una muffa salvavita: la storia di Alexander Fleming

Di Davide Colli Alexander Fleming nacque il 6 agosto del 1881 a Lochfield nell’Ayrshire, una regione rurale della Scozia. Fu il terzo di quattro figli nati da Grace Morton, la seconda moglie di Hugh Fleming; aveva anche altri quattro fratellastri, nati dal precedente matrimonio del padre. Trascorse la sua infanzia tra ruscelli, valli e brughiere… Read More Una muffa salvavita: la storia di Alexander Fleming

Cosa sono le cellule staminali? Una spiegazione scientifica (parte seconda)

Di Davide Colli Dopo aver illustrato nello scorso articolo cosa sono le cellule staminali, proviamo a fare un po’ di chiarezza sulle diverse tipologie esistenti e sui differenti usi che se ne possono fare. La prima categoria che si incontra sono le cellule staminali embrionali, vale a dire le cellule presenti solamente nella blastocisti, non… Read More Cosa sono le cellule staminali? Una spiegazione scientifica (parte seconda)

Cosa sono le cellule staminali? Una spiegazione scientifica (parte prima)

Di Davide Colli Da qualche anno in Italia, su buona parte degli organi di informazione, si è fatto un gran parlare delle cosiddette “cellule staminali” e si è assistito agli scontri tra due contrapposti schieramenti: quello a favore di un loro utilizzo in campo medico e di ricerca, e quello che si opponeva a tale utilizzo,… Read More Cosa sono le cellule staminali? Una spiegazione scientifica (parte prima)