Unione Europea, un’unione di Stati in uno stato di discordia?

Di Riccardo Nissotti    Nel 2012 il Premio Nobel per la pace veniva conferito all’Unione Europea. I 28 Stati che ne facevano parte erano infatti riusciti a mantenere la pace nel Vecchio Continente per più di sei decenni. È curioso, però, che il premio sia arrivato proprio nel 2012, perché gli anni recenti hanno fatto… Read More Unione Europea, un’unione di Stati in uno stato di discordia?

Un grande patriota risorgimentale dimenticato: la storia di Giuseppe Pecchio

Di Gianluca Arlati La storia del Risorgimento italiano è piena di figure di grandi uomini che, attraverso il loro contributo in vari ambiti (ideologico, letterario, militare) hanno lottato per la causa dell’unità d’Italia, e per questo sono giustamente ricordati e onorati. Anche coloro che non amano particolarmente la Storia ricordano certamente, se non la vita,… Read More Un grande patriota risorgimentale dimenticato: la storia di Giuseppe Pecchio

The land of the free: nascita e trionfo della potenza mondiale statunitense

Di Riccardo Nissotti Quando le tredici colonie originarie diedero vita agli Stati Uniti d’America nel 1776 probabilmente nessuno avrebbe immaginato che quelle terre allora remote sarebbero un giorno diventate il centro decisionale del mondo. L’interesse della madrepatria inglese per i suoi possedimenti d’oltreoceano fu sempre piuttosto scarso. Mentre gli spagnoli promossero nei propri territori l’arrivo… Read More The land of the free: nascita e trionfo della potenza mondiale statunitense