Kamasutra: l’arte di amare (parte seconda)

Veniamo ora a una breve esposizione delle parti di cui si compone il Kamasutra. La prima parte, dopo il generale preambolo sulla dottrina d’Amore sopra descritta, presenta il protagonista dell’opera, colui al quale l’insegnamento del trattato principalmente si rivolge: il nagaraka, termine che lo studio Richard Schmidt ha reso con “uomo elegante”, o l’uomo che… Read More Kamasutra: l’arte di amare (parte seconda)

La volpe e il leone: Tywin Lannister e il Principe di Machiavelli

Di Fabio Figiaconi Quando ho cominciato a guardare la prima stagione de “il Trono di Spade”, il personaggio di Tywin non aveva attirato particolarmente le mie attenzioni, in quanto non era dotato di caratteristiche particolari in grado di suscitare odio o rispetto nei suoi confronti. Certo, lui si presentava come il lord di Castel Granito,… Read More La volpe e il leone: Tywin Lannister e il Principe di Machiavelli

L’equilibrio Forte della birra

Di Giovanni Marabese La crescita esponenziale di micro birrifici, un mercato sempre più saturo di birre nonbirre, i prezzi sempre crescenti che superano quelli del vino, le novità in continuo arrivo. Tuttavia c’è chi riesce a distinguersi rimanendo fedele alla tradizione. Si tratta del micro birrificio toscano di Francesco, a pochi chilometri da Forte dei… Read More L’equilibrio Forte della birra

518 anni dall’impresa di Amerigo Vespucci

518 anni fa il fiorentino Amerigo Vespucci sbarcava insieme agli uomini del capitano Juan Diaz de Solis presso la penisola della Guajira, nell’attuale Colombia. Nel corso di successivi viaggi nelle nuove terre a occidente della Spagna, fu il primo ad accorgersi che questi territori non facevano parte dell’Asia, come altri, tra cui Cristoforo Colombo, avevano… Read More 518 anni dall’impresa di Amerigo Vespucci

L’arazzo di Bayeux prende vita!

L’arazzo di Bayeux, noto anche come Telle du Conquest, è stato realizzato nella seconda metà dell’XI secolo. Lungo poco meno di 70 m, e alto circa 50 cm, illustra le vicende che hanno portato Guglielmo il Conquistatore alla vittoria sugli Anglosassoni e alla conquista dell’Inghilterra, nel 1066. Dall’incoronazione di Edoardo il Confessore, all’usurpazione del trono… Read More L’arazzo di Bayeux prende vita!