Le primavere arabe tra sogni e realtà

Di Riccardo Nissotti   Il 17 dicembre 2010 Mohamed Bouazizi, commerciante tunisino, si dava fuoco in segno di protesta per il sequestro delle proprie merci da parte delle autorità. L’episodio subito scatenava manifestazioni in tutto il paese. Nelle settimane successive un effetto domino coinvolgeva le popolazioni di altri paesi arabi. Il contagio rivoluzionario trovò terreno… Read More Le primavere arabe tra sogni e realtà

Cosa sono le cellule staminali? Una spiegazione scientifica (parte seconda)

Di Davide Colli Dopo aver illustrato nello scorso articolo cosa sono le cellule staminali, proviamo a fare un po’ di chiarezza sulle diverse tipologie esistenti e sui differenti usi che se ne possono fare. La prima categoria che si incontra sono le cellule staminali embrionali, vale a dire le cellule presenti solamente nella blastocisti, non… Read More Cosa sono le cellule staminali? Una spiegazione scientifica (parte seconda)

Gli ultimi guardiani del Waddensee

Di Giovanni Marabese Barbara e Jan Rodenburg-Geertsema raccolgono ostriche selvatiche in un sito Unesco in Olanda. Fanno questo per vivere, insieme ad altri pescatori della zona. Espongono a Slow Fish, l’evento che ogni due anni riunisce pescatori tradizionali di tutto il mondo al porto antico di Genova, per espandere le loro conoscenze; e hanno un… Read More Gli ultimi guardiani del Waddensee

Amundsen e Scott: la conquista del Polo Sud

Di Fabio Figiaconi Baia delle Balene, Polo Sud, 14 gennaio 1911. La nave Fram, battente bandiera norvegese, getta l’ancora a ridosso della costa ghiacciata. Al suo interno, 100 cani, molte slitte, un’ingente scorta di provviste, attrezzatura scientifica, materiale per esplorazioni e un piccolo equipaggio, tra cui spicca il comandante, Roald Amundsen. Una volta sbarcati, gli… Read More Amundsen e Scott: la conquista del Polo Sud